Dal momento che dei 4 miliardi di byte di informazioni che il nostro sistema nervoso elabora ogni secondo, la mente è cosciente di non più di 2 mila, abbiamo difficoltà a riconoscerci sia nelle necessità del corpo sia nelle sue soluzioni, come ad esempio le malattie, per ovviare ai limiti della mente. La malattia intelligente pertanto prova a descrivere:
Come e perché il corpo crea una malattia.
Come la prospettiva corporea cambia il modo di vedere i farmaci più popolari, quali per esempio:
 – gli antidepressivi;
 – gli antinfiammatori;
 – gli antimenopausa;
 – gli antibiotici;
 – gli ansiolitici.
E come cambiando la nostra prospettiva cambia la comprensione delle nostre principali convinzioni che determinano il rapporto con la malattia, quali:
 – la vitalità;
 – la sofferenza;
 – l’identità;
 – il cambiamento;
 – gli impedimenti;
 – la guarigione.
Un libro innovativo, sia per la prospettiva che utilizza, sia per il modo con cui lo fa.
(Per questo nuovo libro, in larga parte inedito, gli autori hanno ripreso e rielaborato alcuni testi già apparsi nel volume La malattia sana.)       
Book details
- 
        
Publisher
 - 
        
Original text
Yes - 
        
        
Language
Italian - 
        
Publication date
 - 
        
Page count
208 - 
        
Collection
 

