

«Julian Treasure sostiene da tempo la necessità di prestare maggiore attenzione al suono nel mondo del lavoro e nella cultura. Questo è il suo lavoro più approfondito sull'ascolto del mondo nella sua forma più ampia. Un libro coinvolgente e vibrante.»
David Rothenberg, autore di «Perché gli uccelli cantano»
«Rivelatore e affascinante; questo libro aprirà le tue orecchie al mondo del suono e ti cambierà la vita.»
Steven Bartlett, autore di «L’arte di comandare»
«Una lettura affascinante sul potere del suono.»
Susan Cain, autrice di «Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare»
Tutti i giorni i suoni influenzano ogni aspetto della nostra esperienza e modificano radicalmente la qualità della nostra vita. L’udito è il primo senso che sviluppiamo nel grembo materno, ed è il senso primario di allarme, profondamente radicato nel nostro cervello. Eppure, in un mondo sempre più rumoroso e distratto, prestiamo sempre meno attenzione ai suoni che ci circondano e abbiamo perso contatto con la nostra abilità di ascolto. Vivendo per lo più in rumorose metropoli, miliardi di persone non sperimentano mai nella loro vita i suoni del mondo naturale, che sono ricchi di sfumature e benefici per la salute fisica e mentale.
Julian Treasure ci accompagna in questo viaggio alla riscoperta delle meraviglie del suono, mostrandoci quanto sia potente il suo impatto su di noi, indipendentemente dal fatto che vi prestiamo attenzione o meno. In queste pagine scopriremo che oltre agli animali e agli uomini, anche il cosmo emette suoni, così come la Terra, le cellule del nostro corpo e le piante di una foresta. La ricca audioteca associata al libro, accessibile al sito www.soundaffectsbook.com., fornisce molti esempi memorabili. Siamo letteralmente immersi in un’immensa sinfonia e saperla ascoltare può davvero cambiarci la vita.
David Rothenberg, autore di «Perché gli uccelli cantano»
«Rivelatore e affascinante; questo libro aprirà le tue orecchie al mondo del suono e ti cambierà la vita.»
Steven Bartlett, autore di «L’arte di comandare»
«Una lettura affascinante sul potere del suono.»
Susan Cain, autrice di «Quiet. Il potere degli introversi in un mondo che non sa smettere di parlare»
Tutti i giorni i suoni influenzano ogni aspetto della nostra esperienza e modificano radicalmente la qualità della nostra vita. L’udito è il primo senso che sviluppiamo nel grembo materno, ed è il senso primario di allarme, profondamente radicato nel nostro cervello. Eppure, in un mondo sempre più rumoroso e distratto, prestiamo sempre meno attenzione ai suoni che ci circondano e abbiamo perso contatto con la nostra abilità di ascolto. Vivendo per lo più in rumorose metropoli, miliardi di persone non sperimentano mai nella loro vita i suoni del mondo naturale, che sono ricchi di sfumature e benefici per la salute fisica e mentale.
Julian Treasure ci accompagna in questo viaggio alla riscoperta delle meraviglie del suono, mostrandoci quanto sia potente il suo impatto su di noi, indipendentemente dal fatto che vi prestiamo attenzione o meno. In queste pagine scopriremo che oltre agli animali e agli uomini, anche il cosmo emette suoni, così come la Terra, le cellule del nostro corpo e le piante di una foresta. La ricca audioteca associata al libro, accessibile al sito www.soundaffectsbook.com., fornisce molti esempi memorabili. Siamo letteralmente immersi in un’immensa sinfonia e saperla ascoltare può davvero cambiarci la vita.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Original language
English -
Publication date
-
Page count
320 -
Translator
-
Collection
About the author
Julian Treasure
Julian Treasure, autore britannico, esperto di suono e comunicazione, è musicista e Fellow della Royal Society of Arts. Le sue cinque conferenze TED, su vari aspetti del suono e della comunicazione, sono state viste complessivamente più di 120 milioni di volte e una di queste (Come parlare in modo che la gente voglia ascoltare) è tra le prime 10 di tutti i tempi. È stato citato come esperto di suono e comunicazione da «TIME Magazine», «The Economist», «The Times» e molte stazioni televisive e radiofoniche internazionali. Tra i suoi libri, Sound Business (2000) e How to Be Heard (2017, vincitore dell’Audie Award 2019 come miglior audiolibro di business e sviluppo personale, e tra i 20 migliori libri di business del 2017 del «HuffPost»). Ascoltare il mondo è il suo primo libro per il largo pubblico e il primo ad essere tradotto in italiano.