«Importantissimo per educare alla tolleranza»
Patrizia Violi, La27Ora-Corriere della Sera
Si può immaginare Kant nelle vesti di un ladro di cioccolato pentito? O Cartesio che sogna durante la ricreazione e riflette sulla realtà con i suoi compagni di scuola?
La risposta è sì! Da Socrate a Simone de Beauvoir, dall’Idealismo al Materialismo, passando per Sant’Agostino e Schopenhauer, questo libro ripercorre la storia del pensiero dalle origini ai giorni nostri in modo innovativo e giocoso. Laura Vaioli racconta la filosofia ai ragazzi e li avvicina al pensiero complesso attraverso esempi concreti e scene di vita quotidiana che rendono immediatamente comprensibili anche i concetti più astratti e profondi.
Giochi, vignette, filostrocche, quiz e attività aiutano a stimolare il piacere della conoscenza e il suo lato ludico, affrontando i capisaldi del pensiero filosofico in maniera leggera e divertente, ma senza sminuirne la complessità.
Un libro ideato per lasciare ai giovani lettori il piacere di scoprire la filosofia come strumento per crescere e conoscere sé stessi, perché, alla fine, dire ‘ho capito!’è una grandissima soddisfazione che tutti vorremmo provare, entusiasticamente, ogni giorno.
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Original language
Italian -
Publication date
-
Page count
144 -
Collection