Colazione al parco con Virginia Woolf L'arte di innamorarsi dei libri
Colazione al parco con Virginia Woolf L'arte di innamorarsi dei libri

Colazione al parco con Virginia Woolf

L'arte di innamorarsi dei libri

COSA SIGNIFICA DAVVERO ESSERE LIBERI SECONDO SARTRE?
PERCHÉ LEGGERE FERRANTE CI INSEGNA A FARE I CONTI CON LE OMBRE INTERIORI?

Ci sono libri che restano con noi per tutta la vita. Libri che ci entrano dentro, e di cui, incredibilmente, ricordiamo tutto: quando li abbiamo letti, dove ci trovavamo, di chi eravamo innamorati. Antidoti alla banalità e alla noia, i grandi romanzi sono occasioni preziose per scoprire chi siamo nella nostra autenticità più vera, un atto di ribellione contro chi ci vorrebbe omologati. Così, Emily Brontë ci mostra quanto sia facile confondere la passione con la dipendenza e quanto sia essenziale distinguere un amore che libera da uno che incatena. Così, Italo Calvino ci ricorda che i libri non sono solo compagni di viaggio, ma strumenti che danno forma alla nostra esistenza e ci aiutano a comprendere chi siamo davvero.
Un mosaico di storie, ciascuna dedicata a un’opera straordinaria, per riscoprire il potere trasformativo della lettura: un faro capace di illuminare la strada e offrirci nuovi modi di guardare il mondo – e noi stessi.

UN VIAGGIO NEL CUORE DELLA GRANDE LETTERATURA

Book details

  • Publisher

  • Original text

    Yes
  • Language

    Italian
  • Original language

    Italian
  • Publication date

  • Page count

    336
  • Collection

About the author

MARTA PEREGO

MARTA PEREGO è una giornalista, autrice, conduttrice televisiva e counselor filosofica. Si occupa di cultura, arte e spettacolo per la tv e i giornali, conducendo e ideando programmi come Adesso cinema su IRIS Mediaset e Effe come Festival su LaF. Attualmente collabora, tra gli altri, con X-Style su Canale 5. Ideatrice del progetto Flâneuse, con il quale racconta una Milano letteraria e inedita, e dell’omonimo podcast, è molto attiva sui social (@marta_perego), dove consiglia libri e film, intervista scrittori di successo e organizza gruppi di lettura e incontri one-to-one di bibliosophia. Insieme a Valeria Locati, nel 2022 ha pubblicato La verità è che non ti piaci abbastanza (Vallardi).

You will also like