Come fiori sul ghiaccio
Come fiori sul ghiaccio

Come fiori sul ghiaccio

Islanda, 1910. Freyja e Gudrún sono sorelle e vivono con il padre in una fattoria sulla costa islandese. Una notte, nel mezzo di una violenta tempesta, salvano da un naufragio un marinaio danese di nome Tomas. Misterioso e affascinante, il giovane viene accolto in casa e diventa una parte fondamentale delle loro vite, soprattutto di quella di Freyja. Ma dopo aver sconvolto in breve tempo i rigidi equilibri patriarcali della loro famiglia, Tomas scompare inspiegabilmente senza lasciare traccia.
1975. Sigga è una ragazza alla ricerca della propria identità e indipendenza, in un contesto di fermento sociale e di lotta per i diritti delle donne. Ha deciso di trascorrere un po’ di tempo con la nonna, a cui è molto legata, quando viene a sapere che in montagna, vicino a Reykjavík, è stato rinvenuto il corpo di un uomo perfettamente conservato nel ghiaccio. La nonna, una donna forte e spregiudicata, sembra essere molto turbata dal ritrovamento. Ma a chi appartiene quel corpo? E se la scoperta facesse riemergere un segreto sepolto da decenni?
Paesaggi sconfinati e selvaggi fanno da sfondo a questo romanzo che non è solo l’appassionante racconto di un mistero sepolto nei ghiacci d’Islanda, ma anche un’emozionante storia di donne che, grazie alla loro resilenza, si rifiutano di sottostare a tradizioni e valori che limitano la loro libertà.

Dettagli libro

Sull'autore

Kat Gordon

Kat Gordon è una scrittrice inglese. Dopo studi letterari, ha conseguito un master in scrittura creativa. Appassionata di musica e teatro, ha viaggiato moltissimo e ha lavorato in Africa per alcuni anni. Dopo lunghi periodi trascorsi a Budapest e a Reykjavík, attualmente vive a Londra con il compagno, il figlio e la loro splendida gatta, Maggie.

Ti potrebbe interessare