Finalmente ho capito! A cosa serve la matematica
Un metodo, un linguaggio e uno strumento per descrivere il mondo, spiegati a tutti con la massima chiarezza
Giuseppe Bruzzaniti
Ugo Bruzzo
        Tutto è numero: le scienze, l'arte, la poesia, la musica, l'architettura...
Scopriamo qui come la matematica costruisce dei modelli della realtà.
A tutti noi è capitato, durante gli anni scolastici, di domandarci perché dovessimo studiare difficili equazioni trigonometriche o complicati problemi geometrici. Purtroppo la matematica, sterilizzata nell'arida schematicità dei manuali scolastici, viene percepita come una mera tecnica di risoluzione di astrusi rompicapi. 
In questo libro si cerca invece di restituirne la dimensione originaria: la matematica si rivela così un metodo per guardare il mondo attraverso gli occhi del rigore e della coerenza, grazie al suo linguaggio specifico.
Book details
- 
        
Publisher
 - 
        
Original text
Yes - 
        
        
Language
Italian - 
        
Original language
Italian - 
        
Page count
250 - 
        
Collection
 
About the author
Giuseppe Bruzzaniti
                Giuseppe Bruzzaniti                     insegna fisica e si occupa di storia della fisica nucleare. Oltre a numerosi articoli specialistici, ha redatto la voce "Nucleo" per l'Enciclopedia delle scienze fisiche Treccani ed è autore di numerosi saggi.
      
  Ugo Bruzzo
          Ugo Bruzzo: Si è laureato in Fisica presso l'Università di Genova nel 1979. Dopo essere stato ricercatore e professore associato in fisica matematica presso l'Università di Genova, nel 1994 si è trasferito alla SISSA, dove attualmente è professore ordinario di geometria. Si interessa di geometria algebrica (fibrati vettoriali) e di applicazioni di questa in fisica matematica (teorie di campo e teoria delle stringhe).
      
  
