Pallone criminale

Pallone criminale

Anteprima Scarica anteprima
Le inchieste giudiziarie sul calcioscommesse sono solo la punta di un iceberg. Da anni, ormai, le mafie hanno messo le mani sul pallone italiano. Da nord a sud, dalla serie A ai campi di periferia, gli incroci pericolosi tra l'industria più liquida e lo sport più popolare del nostro Paese emergono da decine di indagini e rapporti di magistratura e forze dell'ordine. Il libro di Simone Di Meo e Gianluca Ferraris - ricco di materiale investigativo inedito, di incontri e di racconti - le mette in fila, evidenziando come la penetrazione della malavita organizzata nel calcio sia ormai assimilabile a qualsiasi altro business criminale. Sponsorizzazioni fittizie, partite truccate, puntate clandestine, presidenti prestanome, ultras collusi, legami pericolosi con i calciatori, centri scommesse di copertura: tutti strumenti utili a riciclare enormi somme di denaro. A testare le alleanze tra i clan italiani e quelli stranieri. E a creare, soprattutto nel Mezzogiorno, bacini di consenso fondamentali. Un racconto documentato e scioccante, dal quale emergono l'immagine di un calcio quasi completamente privo di anticorpi e quella di una criminalità spregiudicata e, come sempre, abilissima nel creare sfere di influenza e penetrare i grandi poteri economici.

Dettagli libro

Sull'autore

Gianluca Ferraris

Giornalista di Panorama, nato a Genova nel 1976, Gianluca Ferraris vive a Milano. Segue dall'inizio le indagini su Scommessopoli e ha già pubblicato diverse inchieste sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nel mondo dell'azzardo. Questo è il suo terzo libro dopo il romanzo noir Gioco Sporco (Dalai, 2011) e, con Ilaria Molinari, il reportage sulle cliniche-truffa Le cellule della speranza (Sperling & Kupfer, 2011), nato da un'inchiesta vincitrice del premio giornalistico europeo sulla salute e i diritti del malato.

Simone Di Meo

Simone Di Meo è giornalista e collabora con Il Giornale, Il Sole 24 Ore e Panorama. Vive e lavora a Napoli, dove è nato nel 1980. Ha scritto per Il Tempo, Antimafia Duemila, Roma e Cronache di Napoli. Ha raccontato l'evoluzione della criminalità organizzata napoletana in L'impero della camorra (Newton Compton, 2008) e le sanguinose guerre tra clan in Faida di camorra (Newton Compton, 2009). Ha descritto l'escalation di violenza dei Casalesi nella provincia di Caserta in Attacco allo Stato (Forumitalia edizioni, 2009) e si è occupato delle biografie dei padrini della malavita napoletana con la raccolta in dodici uscite Vita da cattivi (Forumitalia edizioni, 2006-2011). Con Giuseppe Iannini è autore di Napoli in cronaca nera (Newton Compton, 2010).

Ti potrebbe interessare