
Piccole grandi idee
La scienza della persuasione per ottenere massimi risultati con minimi cambiamenti
Robert Cialdini
Steve J. Martin
Noah J. Goldstein
Tutti noi abbiamo qualcuno da persuadere: il capo, un collega, un cliente, il nostro compagno, i nostri figli o un amico. A prescindere da chi dobbiamo convincere, quando si tratta di influenzare il comportamento altrui, spesso a fare le differenze maggiori sono i cambiamenti più piccoli adottati nell’approccio. Quale piccola grande idea può far sì che la nostra strategia ottenga il risultato sperato? Steve Martin, Noah Goldstein e Robert Cialdini, massimi esperti nell’ambito della persuasione, ci spiegano come catturare l’attenzione di un potenziale datore di lavoro, instillare la fiducia in un cliente, uscire vittoriosi da una negoziazione e come raggiungere molti altri obiettivi con piccole idee che portano a una grande differenza nel risultato.
Book details
-
Publisher
-
Language
Italian -
Original language
English -
Publication date
-
Page count
288 -
Collection
About the author
Robert Cialdini
Robert B. Cialdini è professore emerito di psicologia e marketing all’Università dell’Arizona. Presidente e fondatore di Influence at Work, è considerato lo psicologo sociale leader nel campo della persuasione e nel 2003 gli è stato riconosciuto il Donald T. Campbell Award per il suo contributo nel campo della psicologia.
Steve J. Martin
Steve J. Martin è autore, rubricista e direttore, nel Regno Unito, della società internazionale Influence At Work. I suoi lavori compaiono su numerose riviste tra cui London Times, New York Times, Los Angeles Times, e Wired; le sue rubriche mensili sono seguite da oltre 2,5 milioni di lettori.
Noah J. Goldstein
Noah J. Goldstein è professore associato presso la Anderson School of Management dell’Università della California. Ha pubblicato numerose ricerche e ha svolto attività di consulenza per istituzioni pubbliche e private.