
Rime Rimedio
Cinquanta filastrocche chieste dai grandi per i bambini che hanno accanto, o dentro
Bruno Tognolini
Le formule magiche, gli scongiuri, i proverbi hanno sempre funzionato. Chi non ci crede li dice e li fa lo stesso, sorridendo di sé: ‘non si sa mai’. La sospensione dell’incredulità apre le porte al gioco, alla leggerezza, e infine al conforto. Le Rime Rimedio partono da questo gioco di scaramanzia per azzardare la poesia. E la poesia rimedia davvero, sempre, ma a qualcos’altro rispetto a ciò che dice, appena fuori dallo sguardo, un po’ più in là; e noi ci muoviamo nel cuore verso questo barbaglio, e così ci lasciamo alle spalle ciò per cui avevamo detto quella rima. Che così ha funzionato. Rime Rimedio perché sono un buon rimedio. E fossero pure un Placebo, che in latino significa ‘piacerò’, per un libro non sarebbe un motto improprio. E infine Rime Rimedio – dopo Rima Rimani, Rime di Rabbia e Rime Raminghe – per evidenti motivi di tiritera, di oracolare cantilena: perché son solo sante canzonette, scongiuri e rosari, litanie e imprecazioni, le stesse che da millenni ci aiutano a vivere.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
108 -
Argomento
-
Collana
Sull'autore
Bruno Tognolini
Bruno Tognolini è nato a Cagliari nel ’51, ha studiato al DAMS di Bologna nel ’79, e ora vive un po’ a Bologna, un po’ a Lecce, e un po’ in viaggio nei mille incontri coi lettori. Dopo un decennio di teatro negli anni Ottanta, è ormai da trent’anni autore ‘per i bambini e i loro grandi’. Ha scritto poesie, romanzi e racconti (sessanta titoli con i maggiori editori nazionali), programmi televisivi( quattro anni di Albero Azzurro e undici di Melevisione),testi teatrali, saggi, videogame, canzoni e altre narrazioni. E' premio Andersen nel 2007 e nel 2011, premio Elsa Morante Giovani nel 2008, premio Pierluigi Cappello nel 2022. Il suo romanzo Il giardino dei Musi Eterni nel 2017 è Libro dell’anno a Fahrenheit (Radio Tre) e premio LiBeR. Altre notizie e testi su Facebook bruno.tognolini e web tognolini.online.