
Cos’è veramente un artista contemporaneo? Come far coincidere interamente l’arte con la vita? Si possono produrre opere che contengano in sé ogni mezzo tecnico e ogni linguaggio? In questo racconto spietato, scioccante, paradossale, e tuttavia perfettamente verosimile, un giovane pittore, detenuto in una imprecisata prigione statunitense per terroristi islamici, ripercorre le tappe della sua impossibile ricerca dell’arte totale.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Original language
Italian -
Publication date
-
Page count
10 -
Collection
About the author
Francesco Pecoraro
Francesco Pecoraro, romano, ha pubblicato per Ponte alle Grazie i romanzi La vita in tempo di pace (2013; premio Viareggio, finalista premio Strega, tradotto in cinque lingue), Lo stradone (2019; finalista Premio Campiello) e Solo vera è l'estate (2023), e i racconti di Camere e stanze (2021). Ricordiamo anche le prose di Questa e altre presitorie (Le Lettere, 2008), le poesie di Primordio vertebrale (Ponte Sisto, 2012) e il «poemetto» Nodulo (Tic, 2021).