Domare l'infinito Storia della matematica dagli inizi alla teoria del caos

Domare l'infinito

Storia della matematica dagli inizi alla teoria del caos

Anteprima Scarica anteprima
«La matematica ha una storia lunga, gloriosa, ma per certi versi trascurata, e l’influsso della disciplina sullo sviluppo della cultura umana è stato immenso». Così Ian Stewart inizia la sua impresa temeraria di raccontare in poco più di 350 pagine l’intera storia della matematica, la disciplina umana forse più pervasiva, necessaria eppure costantemente temuta. Per scrivere una storia così variegata non ci si può fermare alla superficie, lasciando intendere che solo gli addetti ai lavori possono apprezzarne davvero i contenuti. Basta leggere queste pagine per capire quanto a fondo, ovunque e in ogni epoca della storia, la matematica abbia giocato un ruolo da protagonista assoluta nel nostro mondo. Conoscere questa storia è, prima di tutto, un piacere e un arricchimento. Per questo Domare l’infinito è rapidamente diventato un classico della buona divulgazione, un libro che accompagna il lettore nei meandri del pensiero matematico, dall’invenzione stessa dei numeri, nella più remota antichità, ai più recenti sviluppi della moderna teoria del caos.

Dettagli libro

Sull'autore

Ian Stewart

Ian Stewart (1945), membro della Royal Society, è docente emerito di Matematica all’Università di Warwick. Autore incredibilmente prolifico, è tra i più apprezzati e tradotti divulgatori scientifici. Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato: Dio gioca a dadi? La nuova matematica del caos (1993 e 2017), Terribili simmetrie. Dio è un geometra? (con Martin Golubitsky, 1995), Che forma ha un fiocco di neve? Numeri magici in natura (2003), Com’è bella la matematica. Lettere a una giovane amica (2006), Domare l’infinito. Storia della matematica dagli inizi alla teoria del caos (2011 e 2016) e Numeri incredibili (2016 e 2018).

Ti potrebbe interessare