Magna (veg) che te passa Cucina romanesca vegetale

Magna (veg) che te passa

Cucina romanesca vegetale

Anteprima Scarica anteprima
«La cucina romana non si tocca? Magari no, ma si può accarezzare. In queste pagine troverai piatti che profumano di domeniche in famiglia, di osterie chiassose e risate tra amici. Solo che stavolta gli ingredienti cambiano: niente carne, niente latticini, ma tutto il gusto di sempre. Lasciati stupire, scoprendo come la cucina vegetale possa essere intensa, appagante e, soprattutto... romanamente goduriosa.»
Davide Leo

Un tributo alla tradizione culinaria romana che invita tutti a scoprire il potenziale creativo degli ingredienti vegetali, mantenendo viva l'anima autentica di una delle cucine più amate al mondo.

Davide Leo, chef romano e punto di riferimento per la cucina vegetale contemporanea, ci guida in un viaggio sensoriale attraverso i sapori memorabili della cucina romanesca, reinventati con creatività e rispetto dei sapori autentici. Dalla carbonara ai saltimbocca, dai supplì ai maritozzi: ogni ricetta celebra l'essenza della tradizione, arricchendola con nuove possibilità.

Sull'autore

Davide Leo

Chef visionario e ambasciatore della cucina vegetale romanesca, Davide Leo ha trasformato la sua passione in una missione: dimostrare che tradizione e innovazione possono dialogare con risultati sorprendenti. Dopo un percorso consolidato come Head Chef nel famoso ristorante Rifugio Romano, oggi guida la cucina di altri ristoranti di Roma e condivide la sua filosofia culinaria attraverso il profilo @davideleo.it.In Magna (veg) che te passa, Davide ci offre più di un ricettario: un manifesto gastronomico che celebra la ricchezza di una tradizione prestigiosa attraverso una lente contemporanea, sostenibile e inclusiva, dove il gusto rimane sempre protagonista.

Ti potrebbe interessare