
La pubblicazione della prima edizione di Foglie d’erba, nel 1855, ebbe un effetto dirompente sul panorama letterario mondiale: per la prima volta compariva sulle scene un «nuovo bardo» – come ebbe a definirlo H.D. Thoreau – che segnava l’inizio di una rivoluzione nella poesia americana. Nella loro straordinaria intensità i versi di Walt Whitman, qui tradotti e selezionati da Roberto Mussapi, poeta e traduttore di poeti, raggiungono un profondo, commosso misticismo: non un misticismo religioso e inerte, ma un canto vitale intriso di energia – proprio come i fili d’erba che dalla terra spuntano e traggono nutrimento – che abbraccia in tutta la sua forza il cosmo, l’esplodere dell’eros, la morte e la vita, vissute e raccontate nella loro immediatezza. CON TESTO A FRONTE
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Original language
English -
Publication date
-
Page count
192 -
Collection
About the author
Walt Whitman
nato nel 1819 e giunto a New York in tenera età, dopo gli studi presso la scuola pubblica fu fattorino, apprendista, insegnante e in seguito tipografo. L’inizio dell’attività giornalistica coincise con i primi tentativi poetici. È del 1855 la nascita di Foglie d’erba. Dapprima ignorato e in seguito osteggiato, anche per la carica omoerotica dei suoi versi, si vedrà costretto all’autocensura prima di ottenere i dovuti riconoscimenti. Morì nel 1892.