La Commedia di Dante spesso si rivela difficile da capire anche soltanto nel suo significato letterale.. Figuriamoci quando si tratta di esplorare la complessità dei suoi significati allegorici, dei riferimenti filosofici o astronomici, delle citazioni, dei rimandi mitologici e numerologici, delle questioni teologiche... Questo volume, dopo aver presentato il Quadro storico, e la Vita di Dante, risassume e analizza lo schema dell'intera cantica. Quindi spiega, canto per canto: • Fatti, tempi e luoghi. • Sfere celesti, beati, ordini angelici. • Personaggi incontrati e ricordati. • Questioni filosofiche, teologiche, storiche. • Riferimenti astronomici e alle scienze naturali. • Similitudini, allegorie, simboli, citazioni. • Questioni di metrica, lingua e stile, con parafrasi puntuale dei versi analizzati.
                          
                          
                          
                        Book details
- 
        
Publisher
 - 
        
Original text
Yes - 
        
        
Language
Italian - 
        
Original language
Italian - 
        
Publication date
 - 
        
Page count
336 - 
        
Collection
 
About the author
Piero Cigada
          Piero Cigada
È stato insegnante di italiano e latino nei licei classici. Esperto di letteratura e in particolare di poesia del Novecento, è stato collaboratore delle pagine culturali del «Sole 24 Ore» ed è autore di numerosi testi di scolastica e parascolastica. Per Vallardi ha scritto Tutta la letteratura italiana, in collaborazione con Raouletta Baroni, e le guide alla seconda e terza cantica della Divina Commedia Di Dante Alighieri: Purgatorio e Paradiso.
      
  È stato insegnante di italiano e latino nei licei classici. Esperto di letteratura e in particolare di poesia del Novecento, è stato collaboratore delle pagine culturali del «Sole 24 Ore» ed è autore di numerosi testi di scolastica e parascolastica. Per Vallardi ha scritto Tutta la letteratura italiana, in collaborazione con Raouletta Baroni, e le guide alla seconda e terza cantica della Divina Commedia Di Dante Alighieri: Purgatorio e Paradiso.

