![Il Libraio Settembre 2023](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/1337338/product/06d60907bdb35bcfbe50dadacde46aab1e7c37.jpg?1719197460)
È settembre, le vacanze (per chi ha avuto la fortuna di farle) si allontanano e si torna alla vita di sempre. Per fortuna ci sono i libri a farci compagnia! E questo numero del Libraio è davvero pieno di novità. A cominciare dall’autore in copertina: Pedro Almodovar, il regista di tanti film di culto, che ci regala un’autobiografia sgargiante e travolgente come i suoi film. Tanti sono gli autori che arricchiscono questo numero: da Alessia Gazzola, che torna con una nuova, strepitosa protagonista al maestro dell’avventura Marco Buticchi, che ci porta in Grecia sulle tracce dell’oro di Fidia. E poi ancora grandi voci della narrativa italiana di Garzanti: Cristina Caboni, Federica Bosco e Roberta Schira e importanti esordi letterari dall’estero, uno per tutti Leila Mottley di Bollati Boringhieri. E a chi ha voglia di leggere una storia imprenditoriale avventurosa e di successo consigliamo Le avventure di un innovatore di Federico Marchetti, l’unico italiano che, in questa nuova rivoluzione industriale, ha saputo fondare e far crescere una nuova impresa multinazionale con milioni di clienti, partendo dalla provincia di Ravenna e conquistando il mondo. Troppi i libri di cui parlare e troppo poco lo spazio: sfogliate subito questo numero, cercate la lettura giusta e… tornate in vacanza con un libro!