
Il ciclo di romanzi noto come I racconti di Calza di Cuoio - di cui L'ultimo dei Mohicani è di certo il più letto - inaugura il filone epico della letteratura americana, esercitando un notevole influsso su tutta la produzione letteraria successiva. Le suggestioni della vita e del paesaggio di frontiera, dove Cooper trascorse l'infanzia e l'adolescenza, hanno plasmato la sua immaginazione di scrittore e gli hanno suggerito l'archetipo dell'eroe americano: un uomo che istintivamente evade dalle restrizioni della vita civile per cercare un rapporto con la natura, affine, nella sua ricerca di autenticità, agli indiani, siano essi fratelli o nemici.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Original language
English -
Page count
338 -
Collection
About the author
James Fenimore Cooper
James Fenimore Cooper (1789 – 1851) è stato uno scrittore statunitense. È ricordato in particolare come romanziere, in particolare per i Racconti di Calza-di-Cuoio, che narravano la storia di un pioniere. Il suo capolavoro è L'ultimo dei Mohicani.