L'uomo che piantava gli alberi - Ed. Illustrata Tullio Pericoli

L'uomo che piantava gli alberi - Ed. Illustrata Tullio Pericoli

Read excerpt Download excerpt
«Solo chi ha scavato la terra per porne una radice o la sua speranza può aver scritto questo libro. Siamo davvero in attesa che arrivino un bel po' di Elzéard Bouffier reali. Prima che per il mondo sia troppo tardi.»
José Saramago

«Pericoli ama le nuvole che riempiono il cielo, entrano nelle case, penetrano nella nostra mente... Come diceva Leonardo, e ripeteva Proust, la pittura è cosa mentale. Oppure esiste soltanto l'universo esterno che penetra dentro di noi, ci fa diventare alberi, nuvole, venti? Immagino che Pericoli creda a queste due ipotesi opposte; da ciò deriva l'inquietante bellezza della sua pittura fantastica.»
Pietro Citati

Con le composizioni musicali di Andrea Basevi ispirate alle immagini di Tullio Pericoli ascoltabili tramite QR code

Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest’uomo stava compiendo una grande azione, un’impresa che avrebbe cambiato la faccia delle sua terra e la vita delle generazioni future. Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta «come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione».

Tullio Pericoli ha letto e annotato a margine questo grande testo, vero 'generatore di immagini' che respirano la stessa pace e lo stesso spirito del semplice pastore Elzéard Bouffier. Questo libro è l'evoluzione del suo percorso creativo, che negli anni ha reso essenziale, definitiva, la sua visione dell'opera.

Book details

About the author

Jean Giono

Jean Giono è nato il 30 marzo 1895 a Manosque, in Provenza, dove ha vissuto quasi tutta la vita. Il padre, d’origine italiana, era calzolaio e la madre stiratrice. Jean leggeva da solo la Bibbia e Omero, tra l’officina del padre e l’atelier della madre. La sua cultura, immensa, è quella di un autodidatta con una curiosità universale. Ha pubblicato oltre trenta opere. È morto nel 1970. Tra i suoi libri ricordiamo: L’uomo che piantava gli alberi (Salani), L’ussaro sul tetto, Una pazza felicità, Un re senza distrazioni, Due cavalieri nella tempesta, Nascita dell’Odissea, Il disertore, Melville (Guanda) e Lettere ai contadini sulla povertà e la pace (Ponte alle Grazie).

You will also like