L'uomo, l'individuo è la cosa più nuova che esiste in natura. Per la sua unicità, per la sua profondità, per la sua capacità di scegliere e di decidere, di agire e dunque di creare. E di iniziare gesti e mondi nuovi. L'avventura umana comincia, nella Bibbia, proprio con un gesto di disobbedienza.  La novità di ognuno ci guida alla scoperta di questa verità insieme antica e rivoluzionaria, intimamente legata a una delle questioni filosofiche capitali e attualissima, quella del libero arbitrio, oggi messo in discussione dal riduzionismo radicale di molti scienziati.   Al centro della riflessione sono la nostra vita, i nostri sensi, la nostra carne, i nostri affetti.   È proprio grazie alle nostre decisioni - attraverso ciascuna delle nostre decisioni, piccole e grandi - che definiamo la nostra unicità. Siamo noi stessi, in ogni istante, a costruire la nostra identità, la nostra persona.
                          
                          
                          
                        Book details
- 
        
Publisher
 - 
        
Original text
Yes - 
        
        
Language
Italian - 
        
Publication date
 - 
        
Page count
384 - 
        
Collection
 
About the author
Roberta De Monticelli
          Roberta De Monticelli è stata docente di Filosofia moderna e contemporanea all’Università di Ginevra, e dal 2003 ricopre la cattedra di Filosofia della persona presso la Nuova Facoltà di Filosofia dell’Università Vita Salute San Raffaele di Milano.
      
  
