
Manuale di un monaco buddhista per sconfiggere la paura degli altri
Tecniche per vivere meglio senza consumare la propria anima
Shoukei Matsumoto
L’INSICUREZZA È UN VELENO. IL MONACO CI AIUTA A TROVARE FIDUCIA IN NOI STESSI Nel suo primo libro, Keisuke Matsumoto ci ha mostrato come i lavori domestici possano diventare una pratica quotidiana per trovare armonia e serenità; nel secondo ci ha spiegato come imparare a isolarsi per ascoltare il suono della propria anima; nella sua nuova opera ci illumina sul cammino da intraprendere per vincere la timidezza e rendere più armoniose le relazioni interpersonali. Col suo stile originale e pragmatico, il bonzo di Tokyo affronta un tema universale come l’insicurezza e parla non solo a chi non ha fiducia in sé stesso, ma anche a chi mette a rischio le proprie relazioni con un eccesso d’autostima. «Non dico di aver sconfitto del tutto la timidezza, ma riesco a coglierne i meccanismi, a non accettarli passivamente, bensì a ridimensionarli, come se si trattasse di una semplice allergia. L’approccio buddhista consiste, infatti, nel comprendere interamente il malessere: proviamo a farlo insieme!» Keisuke Matsumoto Il nuovo capitolo dell’epopea zen di Keisuke Matsumoto ci insegna come migliorare le relazioni con gli altri e rendere più serena la nostra vita.
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Original language
Japanese -
Publication date
-
Page count
192 -
Collection
About the author
Shoukei Matsumoto
KEISUKE (SHOUKEI) MATSUMOTO è ormai una celebrità del mondo buddhista nonché un anello di congiunzione fra la tradizione e la filosofia giapponesi e il mondo occidentale. Laureato in filosofia all’Università di Tokyo e MBA alla Indian School of Business, Matsumoto è bonzo del tempio Komyoji della capitale. Per Vallardi ha pubblicato i fortunatissimi Manuale di pulizie di un monaco buddhista, Manuale di un monaco buddhista per liberarsi dal rumore del mondo e Manuale di un monaco buddhista per sconfiggere la paura degli altri.