Traduzione di Laura Salmon
Racconto paradigmatico dell’arte e della morale tolstojana, Padre Sergij (pubblicato nel 1912), racconta la vita del nobile principe Stepan Kasatskij, sin dalla nascita destinato a un avvenire di grande successo. Ferito nell’orgoglio a causa di una delusione d’amore, il giovane decide di ritirarsi a vita monastica, sotto il nome di Sergij. È l’inizio di un agone tra Dio e uomo, tra ascesi e tentazioni, cui solo un cammino di crescita interiore e di progressive privazioni riuscirà infine a dare sereno compimento.
Book details
- 
        
Publisher
 - 
        
Original text
Yes - 
        
        
Language
Italian - 
        
Original language
Russian - 
        
Publication date
 - 
        
Page count
96 - 
        
Collection
 
About the author
Lev Nikolaevič Tolstoj
          Lev Nikolàevič  Tolstoj (Jasnaja Poljana 1828 – Astapovo, Rjazan’, 1910) è considerato, insieme con Fëdor M. Dostoevskij, il più grande scrittore dell’era moderna. La sua opera è una delle espressioni più alte del realismo ottocentesco. È autore, tra l’altro, di Guerra e pace, Anna Karenina, Resurrezione, La morte di Ivan Il’ic?, La sonata a Kreutzer, I racconti di Sebastopoli, gli autobiografici Infanzia, Adolescenza e Giovinezza.
      
  
