Pane e roba dolce
Un classico della tradizione italiana
Valeria Simili
Margherita Simili
Roberto Roveri
                            Sfatando l’idea che sia un’attività difficile, le Sorelle Simili insegnano a fare il pane in casa, nelle più diverse varietà della tradizione italiana (biove; pane siciliano, pugliese, toscano, di Como; pane carasau; cafone napoletano), e i dolci più classici (pandoro, panettone e colomba...). Passo passo, spiegano tutte le fasi della lavorazione: tecniche dell’impasto, lievitazione, fermentazione, cottura, raffreddamento e conservazione.
                          
                          
                          
                        Dettagli libro
- 
        
Editore
 - 
        
Testo originale
Sì - 
        
        
Lingua
Italiano - 
        
Lingua originale
Italiano - 
        
Data di pubblicazione
 - 
        
Numero di pagine
176 - 
        
Argomento
 - 
        
Collana
 
Sull'autore
Valeria Simili
          Margherita (1936-2019) e Valeria (1936) Simili,  gemelle fornaie, sono nate a Bologna, dove hanno gestito per anni  un'eccezionale scuola di cucina che le ha fatte conoscere in tutto il  mondo. Hanno partecipato a trasmissioni televisive e tenuto corsi in  Europa, America e Giappone. Hanno inoltre un nutrito seguito in rete: su  Facebook esiste un fan club sorto spontaneamente e i loro libri  riportano la votazione massima su IBS e Amazon.it.
      
  Margherita Simili
          Margherita (1936-2019) e Valeria (1936) Simili,  gemelle fornaie, sono nate a Bologna, dove hanno gestito per anni  un'eccezionale scuola di cucina che le ha fatte conoscere in tutto il  mondo. Hanno partecipato a trasmissioni televisive e tenuto corsi in  Europa, America e Giappone. Hanno inoltre un nutrito seguito in rete: su  Facebook esiste un fan club sorto spontaneamente e i loro libri  riportano la votazione massima su IBS e Amazon.it.
      
  
