![Tu sei l'erba e la terra Le più belle poesie d'amore](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/549853/product/b0f47b1dc3401fd7b2411a7b64fb54e0a0667a.jpg?1709123996)
«La sua lirica è un fiore sbocciato imprevisto e fugace, purissimo. »
La Lettura - Corriere della Sera - Daniele Piccini
Le poesie di Antonia Pozzi (1902-1938) sono lo specchio fedele di un’esistenza tormentata e precocemente, tragicamente conclusa. Cantano con delicatezza non comune l’amore impossibile per Antonio Maria Cervi, suo professore di greco e latino, il dolorosissimo allontanamento impostole dal padre, e infine il vuoto, il senso divorante di solitudine confortato soltanto dalla natura e da quel «grembo di monti» che era per Antonia il più caro rifugio. Questo volume raccoglie alcune delle sue poesie più intense, apprezzate da Eugenio Montale e ammirate da T.S. Eliot per la loro «musicalità», «purezza» e «onestà di spirito».
La Lettura - Corriere della Sera - Daniele Piccini
Le poesie di Antonia Pozzi (1902-1938) sono lo specchio fedele di un’esistenza tormentata e precocemente, tragicamente conclusa. Cantano con delicatezza non comune l’amore impossibile per Antonio Maria Cervi, suo professore di greco e latino, il dolorosissimo allontanamento impostole dal padre, e infine il vuoto, il senso divorante di solitudine confortato soltanto dalla natura e da quel «grembo di monti» che era per Antonia il più caro rifugio. Questo volume raccoglie alcune delle sue poesie più intense, apprezzate da Eugenio Montale e ammirate da T.S. Eliot per la loro «musicalità», «purezza» e «onestà di spirito».
Book details
-
Publisher
-
Original text
Yes -
Language
Italian -
Original language
Italian -
Publication date
-
Page count
96 -
Collection
About the author
Antonia Pozzi
Antonia Pozzi (Milano, 1912) morì suicida nel 1938, a soli ventisei anni. Nella sua raccolta di opere poetiche, pubblicata postuma nel 1939 con il titolo Parole, si riconosce una vocazione lirica segnata dall’influsso dei principali poeti del Novecento.