Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo
Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo

Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo

«Come accade che un evento storico diventi un oggetto letterario? Nei primi anni Novanta del secolo scorso, il crollo del tutto inaspettato dell'Unione Sovietica ha generato due grandissimi libri. Il più celebre è Tempo di seconda mano di Svetlana Aleksievič, uscito nel 2013. L'altro libro è quello che avete tra le mani. »
Emmanuel Carrère

Capolavoro che viene continuamente riproposto e studiato, Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo è senza dubbio uno dei momenti irripetibili dell’arte romanzesca ­russa del XX secolo.  Appartiene a quel novero di opere scritte a ridosso dei grandi cambiamenti della storia e che con quei cambiamenti fanno i conti.
Negli anni cruciali tra il 1989 e il 1993, Petrovič – vagabondo, filosofo, amante della vodka e scrittore senza libri pubblicati – si considera un figlio del sottosuolo, ossia l’ultimo interprete di tutta quella tradizione letteraria di poeti dispersi che popolavano la Mosca ­comunista senza un mestiere, senza un vero credo politico, e che per questo vivevano da marginali. Con la sua macchina da scrivere, Petrovič si aggira come un fantasma per la capitale dove, sulle macerie del sogno sovietico, si cominciano a porre le fondamenta di una nuova era.
Vladimir Makanin ci ha lasciato una lettura ­indispensabile per sentire il polso di quell’ani­ma russa che negli scantinati, nelle portinerie, nelle camere affollate degli alloggi ­comuni teneva in vita una resistenza ironica e poetica contro il potere, l’idolatria del ­denaro e del successo. Per provare a capire cosa resta di quell’anima oggi.

Book details

  • Publisher

  • Original text

    Yes
  • Language

    Italian
  • Publication date

  • Page count

    640
  • Collection

About the author

Vladimir Makanin

Vladimir Makanin (Orsk 1937 – Krasnyj 2017) è stato uno dei più importanti scrittori russi contemporanei. Oltre ad Undeground ha scritto otto romanzi e più di trenta tra novelle e racconti. Tra i suoi lavori pubblicati in Italia ricordiamo Un posto al sole (1988), ­Azzurro e rosso (1990) e Il cunicolo (1999). Dopo più di dieci anni Underground. Ovvero un eroe del nostro tempo viene ripubblicato da Guanda, nella traduzione di Sergio Rapetti e con una nuova introduzione di Emmanuel Carrère.

You will also like

EPUB PDF

EPUB PDF