Racconti dalla valle dei Mumin
Racconti dalla valle dei Mumin

Racconti dalla valle dei Mumin

C’era una volta una bambina che aveva una nonna serena, un padre preso dalle sue sculture, amici marinai burberi; negli anni, questi personaggi hanno abbandonato la loro natura umanae sono diventati Mamma Mumin, Papà Mumin, Tabacco, la piccola Mi, Filifocca... Nella Valle dei Mumin si intrecciano vicende sempre più sottili, sotto la cappa del nuvoloso cielo nordico, fino al cupo grande mare selvaggio, alle isole nere, all’orizzonte che segna la fine del mondo. Papà Mumin sparisce, la tranquilla vita familiare è diventata per lui troppo pesante. Mamma Mumin non se ne preoccupa: hanno deciso di concedersi l’un l’altro tutta la libertà di cui hanno bisogno.

Dettagli libro

Sull'autore

Tove Jansson

Tove Jansson è nata in Finlandia, a Helsinki, e la sua fantasia è certamente derivata dai suoi genitori: padre scultore e madre illustratrice, che ha disegnato la maggior parte dei francobolli finlandesi. Il caos della sua casa le faceva commiserare i bambini di case ordinate: «Provavo pena» scrisse, «per gli altri bambini costretti a vivere in appartamenti ordinati. Niente a che vedere con la misteriosa confusione di piedistalli, sacchi di gesso e carrette di creta, pezzi di legno e costruzioni di ferro dove ci si poteva nascondere e giocare in pace». Nel 1945 Tove Jansson, che aveva studiato design e pittura a Parigi, comincia a ideare la saga dei Mumin, nove libri tradotti in 44 lingue. Fino a poco tempo fa avreste potuto andarla a trovare in un'isola dell’arcipelago di Parvoo, esattamente a 60° 7’ 12’’ di latitudine nord e a 25° 45’ 50’’ di longitudine est, dove scriveva e disegnava per gran parte dell’anno. Ma nel giugno del 2001 Tove è morta, e noi, con tutti i troll, siamo disperati.

Ti potrebbe interessare