Lascia che il cuore canti. Prefazione di Daniel Lumera Un viaggio dentro di noi per far fiorire quello che conta veramente

Lascia che il cuore canti. Prefazione di Daniel Lumera

Un viaggio dentro di noi per far fiorire quello che conta veramente

Anteprima Scarica anteprima
L’AMORE È UN LUOGO: TORNA AD ABITARLO

UN LIBRO CHE CI AIUTA A CREARE SPAZIO DENTRO DI NOI PER FAR FIORIRE QUELLO CHE CONTA E LASCIARE CANTARE IL NOSTRO CUORE

Ci sono libri che esprimono naturalmente qualcosa che arriva dritto al cuore. E lo risvegliano. Questo è uno di quelli: Luca d’Alessandro ci prende per mano e ci ricorda che ogni esperienza, dalla più dolorosa alla più sublime, non è che un invito verso la natura dell’Amore. Abituati a vivere in fuga, da noi stessi e dalle insicurezze, crediamo che l’Amore sia un sentimento che là fuori qualcuno può darci, o toglierci. Cerchiamo esperienze sempre nuove per sentirci vivi, ma siamo terrorizzati all’idea di sentire davvero ciò che la vita offre: paura, fragilità, impotenza, confusione, dolore. Ma è accogliendo queste emozioni che impariamo ad accettare e ad amare ogni nostro aspetto. Liberiamoci di tutto ciò che è stato, smettiamo di controllare la nostra vita e quella degli altri, e cominciamo a seguire il cuore, il suo invito a ricercare la forza nella fragilità, l’amore nel dolore. Lasciamo, infine, che canti: perché ad ascoltarlo bene, il cuore canta davvero, respira, tocca e soprattutto ama.

Dalla prefazione di Daniel Lumera

Dettagli libro

Sull'autore

Luca D'Alessandro

Luca d’Alessandro è coach, autore e speaker, impegnato a risvegliare nelle persone il ricordo della propria libertà più profonda. Lavora con individui di alto valore interiore, aiutandoli a riconoscere ed esprimere con successo le loro qualità dell’Anima. È fondatore della scuola AION per coach di nuova generazione, uno spazio in cui ogni individuo recupera e valorizza la propria forza terapeutica, mettendola al servizio del bene comune. Attraverso corsi, ritiri, libri e conferenze, offre strumenti pratici per integrare questa consapevolezza nella vita di tutti i giorni, aprendo la strada a una piena espressione di sé e rendendo l’esperienza della crescita interiore accessibile e concreta.

Ti potrebbe interessare