Amori non molto corrisposti

Amori non molto corrisposti

Anteprima Scarica anteprima
Con ironia vengono raffigurati le debolezze degli esseri umani rendendo straordinaria la vita di gente normale.


Londra, anni ‘50. Dulcie fa la correttrice di bozze e, dopo un amore finito male, vive da sola in una grande casa, lasciatale dai genitori. Assistendo a una conferenza incontra Viola, anche lei single, ma innamorata di un uomo sposato, Aylwin, bello e donnaiolo. Aylwin, che si sta separando, a sua volta s’invaghisce della nipote di Dulcie, una ventenne che giustamente lo considera un vecchio. Le tre donne a un certo punto si trovano a vivere insieme nella grande casa di Dulcie, e questi amori s’incrociano, si acuiscono, si dissolvono, deviano su altre persone. Dulcie stessa, dopo aver scoperto l’ebbrezza di investigare la vita degli altri, si troverà a dover affrontare una svolta del tutto inattesa.

Dettagli libro

  • Editore

  • Testo originale

  • Lingua

    Italiano
  • Lingua originale

    Inglese
  • Data di pubblicazione

  • Numero di pagine

    264
  • Argomento

  • Collana

Sull'autore

Barbara Pym

Barbara Pym (1913-1980) è un’autrice straordinaria vissuta in tempi straordinari. Laureatasi in Lingua e letteratura inglese a Oxford, negli anni trenta, quando pochissime donne erano ammesse all’università, trascorre un periodo della sua vita in Germania (innamorandosi di un uomo vicino a Hitler) e infine torna in Inghilterra, dove lavora per l’International African Institute. Pubblica sei romanzi tra il 1950 e il 1961 e poi, dopo un lungo periodo che lei stessa definisce “di tristezza e pessimismo”, altri quattro, usciti tra il 1977 e il 1982. Di Pym, astoria ha pubblicato Crampton Hodnet, Donne eccellenti, Amori non molto corrisposti, Jane e Prudence, Un po’ meno che angeli, Una questione accademica, Quartetto in autunno e Se una dolce colomba.

Ti potrebbe interessare