La massiccia presenza, nel David Copperfield, di episodi e figure tratti dalla vita di Dickens corrisponde in maniera evidente al bisogno di tracciare un bilancio, in un momento cruciale del percorso artistico ed esistenziale dell'autore. Le rocambolesche avventure di David, privato e infine reintegrato del proprio rango borghese; la rovina del meschino e crudele Uriah Heep; la figura controversa del cinico intellettuale Steerforth - che, tra l'altro, precorre i modi dello Stavrogin dostoevskijano - concorrono a creare un impasto drammatico di eccezionale intensità, in cui l'autore proietta, più che in ogni altra sua opera, una morale consolatoria e edificante.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Lingua originale
Inglese -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
801 -
Argomento
-
Collana
Sull'autore
Charles Dickens
Charles Dickens (1812 – 1870) è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio. Noto in particolare per i suoi romanzi sociali (Oliver Twist, David Copperfield, Tempi difficili, Canto di Natale), è considerato uno dei più importanti romanzieri britannici.