Los Angeles Times
«Elizabeth George scrive eccezionalmente bene, sviluppa trame brillanti e raggiunge un livello di coinvolgimento emotivo molto più profondo della maggior parte dei suoi colleghi. »
The Times
In uno sperduto villaggio del Lancashire muore avvelenato, dopo una cena in casa di una conoscente, il parroco Robin Sage. Di lì a poco arrivano in paese, per una vacanza fuori stagione, il patologo Simon St. James e la moglie Deborah, che aveva casualmente conosciuto il sacerdote a Londra. La scoperta della disgrazia li trascina tra le ombre più cupe di quei luoghi, sui quali aleggiano ancora antiche storie di stregoneria. L'inchiesta del coroner si è già conclusa con il verdetto di morte accidentale, ma Simon non ne è convinto, e decide di convocare il suo amico, l'ispettore Lynley, presto raggiunto dal sergente Barbara Havers. I quattro vengono così sommersi da una realtà in cui tutto è continuamente messo in dubbio. Com'è possibile che un'esperta erborista abbia inconsapevolmente offerto della cicuta al parroco? Nei panni di una mite perpetua si nasconde davvero una devota seguace dei culti pagani della Dea? È possibile leggere il destino di un uomo nel palmo della sua mano? In un clima di sospetti e pettegolezzi che rendono indecifrabili i volti del crimine, l'ispettore Lynley è costretto ad affondare sempre di più la lama delle indagini per riuscire a portare alla luce la verità. Una verità dal sapore amaro e crudele.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
594 -
Argomento
-
Collana
-
Serie
Sull'autore
Elizabeth George
Elizabeth George, sempre in vetta alle classifiche del New York Times, è autrice di oltre venti thriller psicologici ambientati in Gran Bretagna che vedono come protagonista l’ispettore Thomas Lynley. I suoi romanzi, tradotti in trenta lingue, sono stati portati sugli schermi dalla BBC. Una carriera che le ha valso molti riconoscimenti fra cui l’Anthony Award, l’Agatha Award, due nomination agli Edgar Awards, il primo posto al Grand Prix de Littérature Policière e al MIMI, il prestigioso premio tedesco dedicato alla crime fiction.
www.elizabethgeorgeonline.com
Elizabeth George nel catalogo Longanesi:
Un pugno di cenere, In presenza del nemico, Il prezzo dell’inganno, Il morso del serpente, E liberaci dal padre, Cercando nel buio, La miglior vendetta, Un omicidio inutile, Agguato sull’isola, Scuola omicidi, Nessun testimone, Prima di ucciderla, Corsa verso il baratro, La donna che vestiva di rosso, Dicembre è un mese crudele, Questo corpo mortale, Un castello di inganni, Un piccolo gesto crudele, Le conseguenze dell’odio, Punizione, Una cosa da nascondere e il saggio L’arte di costruire un romanzo.

