![I re di Roma Destra e sinistra agli ordini di mafia capitale](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/551736/product/0689310d2bd53717308ace04c7730f5971856d.jpg?1617694865)
UNA STORIA VERA ma così incredibile che sembra creata da un’immaginazione diabolica. UN EX TERRORISTA finito in carcere più volte, legato alla Banda della Magliana e addestratosi in Libano durante la guerra civile. Da anni gira per Roma tranquillo con una benda sull’occhio perso durante una sparatoria. Lo chiamano IL CECATO. È lui che governa politici di destra e di sinistra. Per i magistrati è IL CAPO, MASSIMO CARMINATI. UN OMICIDA. Ha inferto 34 coltellate alla sua vittima ma in cella è diventato detenuto “modello”. I suoi convegni in nome della legalità raccolgono il plauso di grandi nomi come Stefano Rodotà e Miriam Mafai. In realtà ha fregato tutti. Fuori dal carcere è diventato il businessman dell’organizzazione criminale. I magistrati lo chiamano L’ORGANIZZATORE, SALVATORE BUZZI. UN FUNZIONARIO PUBBLICO, già braccio destro di Veltroni sindaco e poi uomo chiave del coordinamento nazionale sull’accoglienza per i richiedenti asilo del ministero dell’interno, che nasconde almeno tre false identità, le usa per coprire vari reati ma nessuno se ne accorge. È L’UOMO DI COLLEGAMENTO tra boss e politica, LUCA ODEVAINE. E ancora NEOFASCISTI, ULTRAS, SOUBRETTE, CALCIATORI, ATTORI. Una galleria eccezionale di personaggi, in cui compaiono perfino il capo della segreteria per l’economia del Vaticano ALFRED XUEREB e il capitano giallorosso FRANCESCO TOTTI. TUTTO QUESTO È “I RE DI ROMA”. Abbate e Lillo hanno costruito un racconto potentissimo, con DOCUMENTI INEDITI. La testimonianza appassionata di chi ha denunciato quel sistema criminale quando nessuno ne voleva parlare.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Lingua originale
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
272 -
Argomento
-
Collana
Sull'autore
Marco Lillo
Marco Lillo, giornalista investigativo e vicedirettore de “il Fatto Quotidiano”, dirige la casa editrice Paperfirst. Tra i suoi libri ricordiamo DI PADRE IN FIGLIO (Paperfirst 2017), PADRINI FONDATORI (con Marco Travaglio, Paperfirst 2018), IO POSSO (con Pif, Feltrinelli 2021). Per Chiarelettere ha scritto anche BAVAGLIO (2008) e PAPI (2009), entrambi con Peter Gomez e Marco Travaglio.
Lirio Abbate
Lirio Abbate, inviato de “l’Espresso”, è autore di inchieste giornalistiche sulle mafie e le collusioni dei politici con i boss. Negli ultimi vent’anni si è occupato dei principali scandali italiani su criminalità organizzata, tangenti e corruzione. Nel 2014 Reporters Without Borders lo ha inserito fra i “100 eroi dell’informazione” e nel 2015 Index on Censorship lo ha annoverato tra le 17 personalità che nel mondo lottano per la libertà di espressione. Ha scritto I COMPLICI (con Peter Gomez, Fazi 2007). Il suo libro più recente è FIMMINE RIBELLI (Rizzoli 2013).