
Crimson City è un posto dimenticato da tutti, anche da chi ci abita. Lo sa benissimo Roy, che era soltanto un bambino quando è smontato dal treno tutto solo ed è stato adottato dal capostazione, e sente che il suo destino è da qualche altra parte. A Crimson City sono passati tre stranieri in un anno, e nessuno è mai arrivato da sud, la pista più arida e calda. Eppure è da lì che arriva un pistolero a cavallo, trascinando una cassa da morto. Con una ragazza viva dentro. Una ragazza molto bella, secondo Roy, il primo ad accoglierli in paese. Ma i due stranieri riservano ben altre sorprese: si presentano come uno sceriffo federale e la sorella mezzosangue indiana. Vogliono sapere tutto degli abitanti, e anche dei cercatori d’oro di Vulture Peak. Vogliono sapere troppo. Secondo lo sceriffo Brown quei due portano guai, e Roy non vede l’ora di farsi mettere nei guai… ma non sa ancora quali. Sa solo che quella ragazza, Piper, nasconde molti segreti dietro i suoi occhi scurissimi e selvaggi. E alla sua fidanzata Mary non piace affatto il modo in cui quegli occhi guardano Roy…
Armi nascoste dalla notte, segreti sepolti nella polvere, duelli annunciati al sole: l’avventura corre scatenata sui binari del treno che passa da Crimson City. Da due grandi penne della letteratura per ragazzi, un romanzo da leggere fino all’ultimo… colpo.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Lingua originale
Italiano -
Numero di pagine
224 -
Argomento
-
Collana
Sull'autore
Pierdomenico Baccalario
Pierdomenico Baccalario, nato ad Acqui Terme nel 1974, ha iniziato a scrivere giovanissimo e nel 1998 è stato vincitore del Premio Il Battello a Vapore. Da allora ha scritto numerosi libri d’avventura, serie e romanzi fantastici per ragazzi, tradotti in trenta lingue e pubblicati con i maggiori editori italiani e stranieri. Collabora da oltre vent’anni con l’organizzazione di Lucca Comics & Games, nonché con la Repubblica e la Lettura del Corriere della Sera. Nel 2013 ha fondato a Londra l’agenzia creativa Book on a Tree. Per Salani ha pubblicato, insieme a Luigi Spagnol, Bookrebels. La spiaggia dei lettori clandestini.