Il ragazzo che apriva la fila

Il ragazzo che apriva la fila

Anteprima Scarica anteprima
«Almudena Grandes è una delle più grandi scrittrici del nostro tempo.»
Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la letteratura

C'è nell'esistenza di ognuno un momento di passaggio, delicatissimo e al tempo stesso determinante, in cui si verificano le esperienze affettive più importanti, quelle che non si potranno mai dimenticare, quelle che, pur nella sofferenza, portano alle soglie della vita adulta. Quel momento è l'adolescenza, colta da Almudena Grandes in queste cinque storie che hanno come protagoniste cinque originalissime voci. C'è chi, per esempio, si sfoga in un rabbioso dialogo con Dio per reagire alla perdita del fratello; chi riscopre la sartoria per toreri di famiglia per riempire il vuoto lasciato da un nonno compagno di corride; o anche chi cerca di arrivare ad affrontare il sesso - questo sconosciuto - offrendo un panino a una prostituta; o ancora chi si concentra sulla cucina provando e riprovando a dar vita a un piatto morbido e gustoso per stemperare l'angoscia suscitata da un padre gravemente malato; e c'è chi, già adulto, deve far fronte alla delusione di veder crollare il mito dell'adolescenza, quel cugino che era il più puro, il più appassionato di tutti, quello che apriva sempre la fila e che ora invece è una persona completamente diversa. È il mondo preso di petto, visto senza maschere dagli occhi dei ragazzi, quello che Almudena Grandes consegna al lettore. Storie di dolore, di coraggio, ma anche di purezza, costruite a partire dalle passioni giovanili, che sono sempre le più intense, le più fortemente vissute.

Dettagli libro

Sull'autore

Almudena Grandes

Almudena Grandes (1960-2021) è stata una delle più importanti autrici spagnole contemporanee. Guanda ha pubblicato tutti i suoi libri: Le età di Lulù, caso letterario e best seller internazionale, Ti chiamerò Venerdì, Malena, un nome da tango, Modelli di donna, Atlante di geografia umana, Gli anni difficili, Troppo amore, Il ragazzo che apriva la fila, Cuore di ghiaccio, I baci sul pane e i romanzi del ciclo «Episodi di una guerra interminabile»: Inés e l’allegria, Il ragazzo che leggeva Verne, I tre matrimoni di Manolita, I pazienti del dottor García e La figlia ideale. Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti, ricordiamo il Premio La Sonrisa Vertical, il Prix Méditerranéè, il Jean Monet, il Premio de la Crítica di Madrid e il Premio Nacional de Narrativa. Le sono stati inoltre conferiti, postumi, la Medaglia d’Oro al Merito in Belle Arti e il titolo di Figlia Prediletta di Madrid.
 

Ti potrebbe interessare