
«Per carità, non perdetevi ‘La Fattoria delle Magre Consolazioni’. Si ride di gusto a ogni pagina e si capiscono molte cose sulle donne, gli uomini, e la letteratura. È scritto con eccentrica grazia e sguardo senza pietà per nessuno.»
Il Sole 24 Ore - Laura Lepri
«Una delle storie più divertenti della letteratura anglosassone.»
L'Espresso - Mario Fortunato
Una raffinata educazione serve a poco se ci si ritrova orfane, a vent’anni, senza un soldo e incapaci di guadagnarsi da vivere. È così che Flora va a vivere nel Sussex, presso alcuni lontani parenti che hanno una fattoria dal nome davvero poco attraente: la Fattoria delle Magre Consolazioni. In più, i parenti sono parecchio eccentrici, la fattoria è in rovina e la matriarca – che ha smarrito la ragione dopo aver visto “qualcosa di orribile nella legnaia” settant’anni prima – domina sulla famiglia intera. Novella Alice nel Paese delle (non) Meraviglie, Flora non si lascia intimidire da quella follia diffusa e, armata di buonsenso e determinazione, cerca di raddrizzare fattoria e famiglia… Trascinante e sorprendente, La Fattoria delle Magre consolazioni è stato definito dal Sunday Times “il libro più divertente che sia mai stato scritto”.
Il Sole 24 Ore - Laura Lepri
«Una delle storie più divertenti della letteratura anglosassone.»
L'Espresso - Mario Fortunato
Una raffinata educazione serve a poco se ci si ritrova orfane, a vent’anni, senza un soldo e incapaci di guadagnarsi da vivere. È così che Flora va a vivere nel Sussex, presso alcuni lontani parenti che hanno una fattoria dal nome davvero poco attraente: la Fattoria delle Magre Consolazioni. In più, i parenti sono parecchio eccentrici, la fattoria è in rovina e la matriarca – che ha smarrito la ragione dopo aver visto “qualcosa di orribile nella legnaia” settant’anni prima – domina sulla famiglia intera. Novella Alice nel Paese delle (non) Meraviglie, Flora non si lascia intimidire da quella follia diffusa e, armata di buonsenso e determinazione, cerca di raddrizzare fattoria e famiglia… Trascinante e sorprendente, La Fattoria delle Magre consolazioni è stato definito dal Sunday Times “il libro più divertente che sia mai stato scritto”.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Lingua originale
Inglese -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
296 -
Argomento
-
Collana
Sull'autore
Stella Gibbons
Stella Gibbons nasce a Londra nel 1902. Dopo aver frequentato la North London Collegiate School, studia giornalismo allo University College di Londra e lavora a lungo per varie testate, tra cui l’Evening Standard. Esordisce nel 1930 con una raccolta di poesie, The Mountain Beast, e due anni dopo pubblica il suo primo romanzo, La Fattoria delle Magre Consolazioni, salutato da un enorme successo, anche internazionale, vincitore del premio Femina Vie Heureuse e poi adattato per il cinema e per la televisione. Nelle sue opere successive – che comprendono circa trenta romanzi, numerosi racconti e due raccolte di poesie –, Gibbons continua a esplorare i temi della famiglia, delle classi sociali e, in generale, della complessità della vita moderna con il suo stile arguto ed elegante. Muore a Londra nel 1989 e viene sepolta nel cimitero di Highgate accanto al marito, l’attore Allan Webb, che aveva sposato nel 1933.