![La lista delle cose sospette](https://storage.bhs.cloud.ovh.net/v1/AUTH_0ab1c3a367fc4f89b2ac1aecb8c5c042/boutiqueprod_images//spree/images/attachments/1446085/product/e263b34d43f1289fb15078a6d3f304591244bc.jpg?1738084033)
«Un romanzo pieno di calore sul potere dell'amicizia, scritto con empatia, attenzione e affetto. Leggerlo significa sentirsi un po' meglio nei confronti della vita.»
Elizabeth Day, autrice di «La gazza» e «Confessioni di un’amica»
«Mi ha spezzato il cuore… un romanzo di formazione superlativo.»
«Mail on Sunday»
«Godfrey riesce in maniera brillante a inserire una storia avvincente e commovente tra gli interstizi di un orrendo episodio della storia recente, senza mai banalizzare, distogliere l'attenzione né minimizzare l'impatto dei veri crimini dello Squartatore.»
«The Guardian»
«Un inno all'innocenza perduta e al conforto dell'amicizia, i toni più dark alleggeriti da un’ironia tutta British.»
«The Times»
Yorkshire, 1979. La regione è inquieta e disturbata non solo dal governo Thatcher che, tra le altre cose, ha eliminato il latte gratuito dalle scuole, ma anche da un serial killer che continua ad ammazzare giovani donne.
Miv, 12 anni, decide di correre ai ripari, e di cercare il colpevole per far tornare la serenità nel loro vicinato. La sua famiglia sta parlando di trasferirsi, la presenza del serial killer è troppo incombente, e Miv non vuole proprio separarsi dall'amica del cuore Sharon. Le due ragazzine cominciano dunque la loro piccola ma arguta indagine stilando una lista di tutte le «cose sospette» riguardo agli uomini della comunità, a iniziare dal pakistano dell’alimentari all'angolo – tutti gli adulti lo evitano, i ragazzi compiono atti vandalici contro di lui... è senz’altro sospetto –, a seguire col più severo dei professori della scuola, sempre arrabbiato e prepotente, e via così con molti altri personaggi della cittadina visti dagli occhi di una ragazzina pronta a credere, ma subito dopo a sfatare, i pesanti luoghi comuni che prosperano nella loro comunità. E a scoprire molti più segreti – tra le famiglie del vicinato – di quanti avrebbero mai pensato possibili.
Elizabeth Day, autrice di «La gazza» e «Confessioni di un’amica»
«Mi ha spezzato il cuore… un romanzo di formazione superlativo.»
«Mail on Sunday»
«Godfrey riesce in maniera brillante a inserire una storia avvincente e commovente tra gli interstizi di un orrendo episodio della storia recente, senza mai banalizzare, distogliere l'attenzione né minimizzare l'impatto dei veri crimini dello Squartatore.»
«The Guardian»
«Un inno all'innocenza perduta e al conforto dell'amicizia, i toni più dark alleggeriti da un’ironia tutta British.»
«The Times»
Yorkshire, 1979. La regione è inquieta e disturbata non solo dal governo Thatcher che, tra le altre cose, ha eliminato il latte gratuito dalle scuole, ma anche da un serial killer che continua ad ammazzare giovani donne.
Miv, 12 anni, decide di correre ai ripari, e di cercare il colpevole per far tornare la serenità nel loro vicinato. La sua famiglia sta parlando di trasferirsi, la presenza del serial killer è troppo incombente, e Miv non vuole proprio separarsi dall'amica del cuore Sharon. Le due ragazzine cominciano dunque la loro piccola ma arguta indagine stilando una lista di tutte le «cose sospette» riguardo agli uomini della comunità, a iniziare dal pakistano dell’alimentari all'angolo – tutti gli adulti lo evitano, i ragazzi compiono atti vandalici contro di lui... è senz’altro sospetto –, a seguire col più severo dei professori della scuola, sempre arrabbiato e prepotente, e via così con molti altri personaggi della cittadina visti dagli occhi di una ragazzina pronta a credere, ma subito dopo a sfatare, i pesanti luoghi comuni che prosperano nella loro comunità. E a scoprire molti più segreti – tra le famiglie del vicinato – di quanti avrebbero mai pensato possibili.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Lingua originale
Inglese -
Numero di pagine
480 -
Traduttore
-
Argomento
-
Collana
Sull'autore
Jennie Godfrey
Jennie Godfrey è cresciuta nello Yorkshire e il suo romanzo d’esordio, La lista delle cose sospette, è ispirato alla sua infanzia, vissuta lì negli anni Settanta. Dopo una carriera in azienda, oggi Jennie Godfrey è libraia part time e scrittrice a tempo pieno. Vive nella campagna del Somerset.