La strada senza ritorno

La strada senza ritorno

Anteprima Scarica anteprima

Scopri il sito dedicato al mondo di Andrzej Sapkowski

Il nuovo capolavoro di Andrzej Sapkowski,
l’autore che ha ispirato il fenomeno THE WITCHER

 
Un cavaliere costretto a combattere per una congrega di maghi potenti e senza scrupoli; un manipolo di soldati finiti per sbaglio nell’inquietante città delle streghe; una giovane pronta a stringere un patto con un demone, pur di vendicarsi di chi le ha mancato di rispetto; un re trincerato nella torre più alta del suo castello, in attesa che avvenga un miracolo… I personaggi che animano gli otto racconti raccolti in questo libro si trovano loro malgrado ad affrontare sfide pericolose e scelte impossibili, battaglie sanguinose e tradimenti inaspettati. Armati solo del proprio coraggio, dovranno attingere a ogni risorsa immaginabile per sopravvivere in un mondo in cui nulla è come sembra, in cui il mostro più feroce si nasconde dietro la maschera dell’uomo comune e persino il più innocente dei sorrisi può celare una minaccia letale.
 
Dopo aver concluso la saga dello strigo Geralt di Rivia – considerata da pubblico e critica un capolavoro della letteratura fantasy e da cui è stata tratta la fortunatissima serie di videogiochi The Witcher –,Andrzej Sapkowski torna alla forma narrativa che ha segnato gli esordi della sua carriera: in queste storie ricche di avventure, magie e graffiante ironia, si ritrovano le atmosfere cupe e i colpi di scena spiazzanti che caratterizzano lo stile unico di un autore inimitabile.
 
 
 
La saga di Geralt di Rivia
 
Il guardiano degli innocenti
La spada del destino
Il Sangue degli Elfi
Il tempo della guerra
Il battesimo del fuoco
La Torre della Rondine
La Signora del Lago
La stagione delle tempeste

Dettagli libro

Sull'autore

Andrzej Sapkowski

Andrzej Sapkowski è l’autore della serie The Witcher. Ha iniziato la sua carriera letteraria negli anni ’80, pubblicando un racconto su Geralt di Rivia, che poi sarebbe diventato il protagonista degli otto volumi che compongono The Witcher. Da allora, la saga è stata tradotta in 42 lingue ed è valsa ad Andrzej Sapkowski il premio Lifetime Achievement ai World Fantasy Awards. Pietra miliare della narrativa fantasy, The Witcher ha segnato l'immaginario collettivo d'intere generazioni, diventando fonte d'ispirazione per videogiochi e serie televisive. Nel 2024 è stata inserita dalla rivista Forbes nella lista delle 30 saghe più belle di tutti i tempi.

Ti potrebbe interessare