
Stati Uniti della Terra, 2109. In un mondo abitato da umani e replicanti, questi ultimi sono vittime di morti sospette. Si tratta di casi isolati o non è piuttosto la risposta di una società sempre più ostile e pericolosa? Capirlo è il compito di Bruna Husky, detective replicante, aggressiva, solitaria e disadattata, che si ritrova coinvolta suo malgrado in un complotto inquietante, con l'obiettivo di alterare la storia stessa dell'umanità per crearne un'altra, fittizia e manipolabile. Sua unica risorsa, un gruppo di emarginati, capaci di conservare ragione e tenerezza in un mondo soffocato dalla repressione?
Dettagli libro
Editore
Testo originale
Sì-
Lingua
Italiano Lingua originale
SpagnoloData di pubblicazione
Numero di pagine
481Argomento
Collana
Sull'autore
Rosa Montero
Rosa Montero è nata a Madrid nel 1951. Laureata in Psicologia, ha collaborato come giornalista con numerose testate. Dal 1976 scrive in esclusiva per El País. Opinionista apprezzatissima nei Paesi di lingua spagnola, ha pubblicato con successo reportage e saggi per i quali ha ricevuto nel 1980 il Premio Nacional de Periodismo. È autrice di biografie, libri per l’infanzia, romanzi. Con Salani ha pubblicato Notturno di sole (2010), Lacrime nella pioggia (2012), La pazza di casa (2015, vincitore del Premio Grinzane Cavour) e In carne e cuore (2017). Per Ponte alle Grazie sono usciti La ridicola idea di non vederti più (2019) e La buona fortuna (2022).