A sei mesi da quella terribile notte, in cui Anthony, Lucy e George sopravvissero in una casa infestata da fantasmi, l’agenzia di acchiappafantasmi Lockwood & Co. non ha più fatto molti progressi. L’agenzia rivale cerca sempre di mettergli i bastoni tra le ruote, senza permettettergli di portare a termine alcuna missione. Anthony non può che prendere una decisione: sfidarli nella soluzione di un caso; e chi perderà sarà costretto ad ammettere la sconfitta niente di meno che sul Times. La sfida ruoterà intorno al mistero di Mr. Saunders e della riesumazione del cadavere di un dottore vittoriano capace in passato di comunicare con i morti...  “Rimarrete svegli a leggere fino a notte fonda, poi però dovrete dormire con la luce accesa. Stroud è un genio nell’inventare un mondo completamente credibile che somiglia moltissimo al nostro e che contemporaneamente è così spaventosamente diverso. Mettete Lockwood & C. nella lista dei titoli da leggere!”
Rick Riordan
                          
                          
                        Rick Riordan
Dettagli libro
- 
        
Editore
 - 
        
Testo originale
Sì - 
        
        
Lingua
Italiano - 
        
Lingua originale
Inglese - 
        
Data di pubblicazione
 - 
        
Numero di pagine
416 - 
        
Argomento
 - 
        
Collana
 - 
        
Serie
 
Sull'autore
Jonathan Stroud
          JONATHAN STROUD è nato in Inghilterra nel 1970. Laureato in letteratura inglese, è stato a lungo editor presso una prestigiosa casa editrice e ha pubblicato vari libri-gioco e tre romanzi prima del successo internazionale della saga di Bartimeus. Per scrivere L’Amuleto di Samarcanda si è licenziato, provando a vivere solo della sua penna. E, a giudicare dall’accoglienza entusiastica di pubblico e critica, è stata una buona scelta. Oggi vive nell’Hertfordshire con la moglie, illustratrice di libri per ragazzi, e i tre figli. Salani ha pubblicato L’occhio del Golem, La porta di Tolomeo, L’anello di Salomone, La valle degli eroi e i tre volumi della serie di Lockwood & Co., La scala urlante, Il teschio parlante e Il ragazzo vuoto. Dal primo è stata tratta una serie Netflix.
      
  
