

Tenero, ironico e pieno d'immaginazione
«Un romanzo tenero, ironico e pieno d'immaginazione, che solo un grande scrittore come Foenkinos poteva scrivere. »
Elle
«Un romanzo che »
Le Soir
La vita di Éric è da tempo segnata dall’assenza di felicità. Così, quando l’ex compagna di classe Amélie lo contatta per fargli un’offerta di lavoro, lui non ha niente da perdere, tanto più che l’incarico è prestigioso: suo collaboratore al ministero degli Esteri. Un disastroso viaggio di lavoro in Corea, però, rovescia le carte: la scalata al successo di Amélie s’interrompe bruscamente e il suo matrimonio perfetto si sfascia, mentre Éric riporta in Francia una folgorante idea di business, che riscuote subito un enorme successo: un’agenzia che permette di organizzare il proprio funerale… da vivi, facendo così diventare la morte (simulata) una specie di terapia in grado di aprire la strada verso una nuova vita, forse persino verso la felicità. Ma, un giorno, proprio alla ricerca di una nuova vita felice, nell’agenzia di Éric si presenta Amélie…
«Un romanzo tenero, ironico e pieno d'immaginazione, che solo un grande scrittore come Foenkinos poteva scrivere. »
Elle
«Un romanzo che »
Le Soir
La vita di Éric è da tempo segnata dall’assenza di felicità. Così, quando l’ex compagna di classe Amélie lo contatta per fargli un’offerta di lavoro, lui non ha niente da perdere, tanto più che l’incarico è prestigioso: suo collaboratore al ministero degli Esteri. Un disastroso viaggio di lavoro in Corea, però, rovescia le carte: la scalata al successo di Amélie s’interrompe bruscamente e il suo matrimonio perfetto si sfascia, mentre Éric riporta in Francia una folgorante idea di business, che riscuote subito un enorme successo: un’agenzia che permette di organizzare il proprio funerale… da vivi, facendo così diventare la morte (simulata) una specie di terapia in grado di aprire la strada verso una nuova vita, forse persino verso la felicità. Ma, un giorno, proprio alla ricerca di una nuova vita felice, nell’agenzia di Éric si presenta Amélie…
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
240 -
Traduttore
-
Argomento
-
Collana
Sull'autore
David Foenkinos
David Foenkinos (Parigi, 1974) è romanziere, saggista, sceneggiatore e autore teatrale. I suoi romanzi sono stati tradotti in più di quaranta lingue – è uno degli scrittori francesi più tradotti al mondo – e gli sono valsi numerosi premi, tra cui il Prix François-Mauriac, il Prix Renaudot e il Prix Goncourt des lycéens.