
«Non cancelleranno l'amore
né le liti, né le distanze.
È pensato, provato, riprovato.
Innalzando solennemente i versi come le dita, lo giuro:
amo
di un amore immutabile e fedele».
«A me sembra che Majakovskij sia un poeta necessario ai giovani, perché i giovani hanno bisogno di versi e i suoi versi sono ancora molto attuali».
- Lili Brik
né le liti, né le distanze.
È pensato, provato, riprovato.
Innalzando solennemente i versi come le dita, lo giuro:
amo
di un amore immutabile e fedele».
«A me sembra che Majakovskij sia un poeta necessario ai giovani, perché i giovani hanno bisogno di versi e i suoi versi sono ancora molto attuali».
- Lili Brik
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Numero di pagine
160 -
Argomento
-
Collana
Sull'autore
Vladimir Majakovskij
VLADIMIR MAIAKOVSKIJ Nasce nel 1893 a Bagdati, in Georgia. All'età di tredici anni si trasferisce a Mosca dove partecipa attivamente alla vita politica a fianco dei bolscevichi. Si dedica poi alle arti e alla letteratura avvicinandosi al cubofuturismo e fondando nel 1923 LEF, una rivista politica e artistica innovativa e rivoluzionaria. Poeta, pittore e autore drammatico ha influenzato l'avanguardia artistica russa e viene oggi ricordato come uno dei principali cantori della rivoluzione e rappresentante della letteratura sovietica. Muore suicida nel 1930.