
Comparso a puntate sulla rivista «The Year Round», diretta da Charles Dickens, La Pietra di Luna è stato definito dal poeta Thomas S. Eliot «il primo, il più lungo e il più bello dei romanzi polizieschi inglesi». Capolavoro di complessità e sottigliezza psicologica, grandioso affresco della società vittoriana, galleria di personaggi accidiosi e idiosincratici, l’opera di Collins ha fatto scuola: il sergente Cuff, un personaggio che a buon diritto figura tra i capostipiti del genere, sarà fonte d’ispirazione sia per lo Sherlock Holmes di Conan Doyle, sia per il Nero Wolfe di Rex Stout.
Dettagli libro
Editore
Testo originale
Sì-
Lingua
Italiano Lingua originale
IngleseData di pubblicazione
Numero di pagine
501Argomento
Collana
Sull'autore
Wilkie Collins
(1824-1889), figlio di un pittore paesaggista, studiò Legge senza mai praticare la professione, attingendo alle conoscenze del crimine così maturate per le sue opere. La fortuna arrivò dopo l’incontro con Dickens, che pubblicò gli scritti di Collins sulle sue riviste, inaugurando un rapporto di lavoro e di amicizia che durò dieci anni. Fu un autore molto prolifico, scrisse venticinque romanzi, più di cinquanta racconti e numerose opere teatrali. La Newton Compton ha pubblicato La donna in bianco, Senza nome, L’albergo stregato, La Pietra di Luna, Armadale, La legge e la signora,Le foglie cadute e la raccolta I grandi romanzi.