
I tre racconti qui raccolti appartengono a una delle fasi più intense (1830-33) della creatività balzachiana e rispondono alla suggestiva immagine dell'onda mulier, la fluttuante e paradigmatica tematica femminile che permea di sé l'intera Comédie Humaine. La donna è catalizzatrice di milieu e di situazioni che, pur integrandosi sempre perfettamente allo sfondo storico della Restaurazione, si mantengono in una sfera di autonomia che le rende universali.
Dettagli libro
-
Editore
-
Lingua
Italiano -
Lingua originale
Francese -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
147 -
Argomento
-
Collana
Sull'autore
Honoré De Balzac
Honoré de Balzac è stato uno scrittore, drammaturgo, critico letterario, saggista, giornalista e stampatore francese, considerato fra i maggiori della sua epoca. È considerato il principale maestro del romanzo realista francese del XIX secolo. Scrittore prolifico, ha elaborato un'opera monumentale: la Commedia umana, ciclo di numerosi romanzi e racconti che hanno l'obiettivo di descrivere in modo quasi esaustivo la società francese contemporanea all'autore. Fra i suoi romanzi Papà Goriot, Eugenia Grandet, La pelle di zigrino e La cugina Bette.