«Chiunque voglia capire veramente le origini di Israele deve leggere questo libro stratificato e profondo.»
Frankfurter Rundschau
Questo saggio racconta l’anatomia della seconda guerra mondiale da una prospettiva decisamente inedita. Dal punto di vista geografico l’analisi bellica non è più quella lungo l’asse da ovest a est, prettamente eurocentrico, ma da sud a nord, che ha come cardine la Palestina mandataria britannica e il suo insediamento ebraico, lo Yishuv, prima voluto e poi osteggiato dagli inglesi. Anche il focus temporale è insolito e va dalla guerra d’Abissinia del 1935 alle battaglie di El Alamein e Stalingrado nel 1942: due episodi che non solo svelano retroscena politici e militari poco conosciuti, ma racchiudono in nuce il destino dell’intero Medio Oriente.
L’intreccio di due diverse guerre – il secondo conflitto mondiale e la lotta per la Palestina –rappresenta il filo rosso di una narrazione serrata che arriva fino ai nostri giorni. Dan Diner non manca di sconvolgere riportando fonti e testimonianze che analizzano accuratamente, oltre alle origini dello stato di Israele e un Impero britannico vacillante per la perdita di controllo della Palestina, anche eventi e paesi considerati marginali rispetto alla tradizionale narrazione storiografica, come il Bengala, la Romania o l’Iraq. Viene documentato anche il ruolo dell’Italia fascista in Libia e nel Dodecaneso, inclusi i bombardamenti italiani di Tel Aviv e Haifa che ora paiono avvolti dall’oblio collettivo. Infine, in una parte densa e coinvolgente, l’autore si concentra sui 120 giorni fatali del 1942, in cui lo Yishuv attendeva la propria fine per mano dell’avanzata di Rommel e dei fascisti in Africa. Una fine che solo il caso riuscirà a sventare.
Da questa originalissima ricerca emerge il quadro sfaccettato di un avvenimento epocale che ha segnato il destino del mondo e che, grazie a questa angolatura, permette alle sfumature di contorno di emergere finalmente alla luce.
Frankfurter Rundschau
Questo saggio racconta l’anatomia della seconda guerra mondiale da una prospettiva decisamente inedita. Dal punto di vista geografico l’analisi bellica non è più quella lungo l’asse da ovest a est, prettamente eurocentrico, ma da sud a nord, che ha come cardine la Palestina mandataria britannica e il suo insediamento ebraico, lo Yishuv, prima voluto e poi osteggiato dagli inglesi. Anche il focus temporale è insolito e va dalla guerra d’Abissinia del 1935 alle battaglie di El Alamein e Stalingrado nel 1942: due episodi che non solo svelano retroscena politici e militari poco conosciuti, ma racchiudono in nuce il destino dell’intero Medio Oriente.
L’intreccio di due diverse guerre – il secondo conflitto mondiale e la lotta per la Palestina –rappresenta il filo rosso di una narrazione serrata che arriva fino ai nostri giorni. Dan Diner non manca di sconvolgere riportando fonti e testimonianze che analizzano accuratamente, oltre alle origini dello stato di Israele e un Impero britannico vacillante per la perdita di controllo della Palestina, anche eventi e paesi considerati marginali rispetto alla tradizionale narrazione storiografica, come il Bengala, la Romania o l’Iraq. Viene documentato anche il ruolo dell’Italia fascista in Libia e nel Dodecaneso, inclusi i bombardamenti italiani di Tel Aviv e Haifa che ora paiono avvolti dall’oblio collettivo. Infine, in una parte densa e coinvolgente, l’autore si concentra sui 120 giorni fatali del 1942, in cui lo Yishuv attendeva la propria fine per mano dell’avanzata di Rommel e dei fascisti in Africa. Una fine che solo il caso riuscirà a sventare.
Da questa originalissima ricerca emerge il quadro sfaccettato di un avvenimento epocale che ha segnato il destino del mondo e che, grazie a questa angolatura, permette alle sfumature di contorno di emergere finalmente alla luce.
Dettagli libro
-
Editore
-
Testo originale
Sì -
Lingua
Italiano -
Data di pubblicazione
-
Numero di pagine
320 -
Argomento
-
Collana
Sull'autore
Dan Diner
Dan Diner è nato a Monaco nel 1946 da immigrati lituani e polacchi. È professore di Storia moderna all’Università Ebraica di Gerusalemme e direttore dell’Istituto Simon Dubnow per la Storia e Cultura ebraica all’Università di Lipsia. Ha pubblicato numerosi libri sulla storia politica del XX secolo, la storia del Vicino Oriente e la storia ebraica. In italiano sono stati tradotti Raccontare il Novecento (2001) e Il tempo sospeso (2007), per il quale Diner ha vinto il Premio Capalbio. Tutta un’altra storia ha ricevuto il Premio «Damals» per il miglior libro storico dell’anno.